
Poderi del Palas le vigne
Questa mappa delle vigne è stata creata per avere una migliore immagine della disposizione degli appezzamenti. Ogni vigna ha la propria immagine posizionata così come nella realtà. Con la varietà dei vitigni, il sesto dimpianto ed il numero dei ceppi.
Superficie dellazienda ha 22.22.65; Vigneto ha 4.45.78; Albicocchi ha 4.88.61; Castagneto ha 1.76; Mais ha 1,00, il resto è bosco ceduo


Utin
Impianto di albicocchi Tonda di Costigliole e Laycot.
Giacitura del terreno quasi piana.
Sesto dimpianto m. 4.00x3.00
Proprietà: Inaudi Luigi


Vignaccia
Anno dimpianto: 1990
Vitigno: Quagliano
Viti: 2710
Superficie vitata 6000 m
Superficie catastale 6666 m Giacitura del terreno media.
Sesto dimpianto m. 2.26x0.90
Proprietà: Chiotti-Piola


Sopra
Piccolo impianto di albicocchi.
Giacitura del terreno medio-alta.
Sesto dimpianto m. 3.50x 2.00
Proprietà: Chiotti-Piola


Vigna di Trumnin
Vigna impiantata nel lontano 1944 scavando i fossi manualmente. Vi sono numerose varietà di vitigni autoctoni in via di estinzione. I primi 4 filari sono stati reimpiantatinel 1994 con Cabernet-Sauvignon.
Viti: 1500
Superficie vitata 2500 m
Superficie catastale 3212 mq Giacitura del terreno media.
Sesto dimpianto m. 1.60x0.75
Proprietà: Chiotti Pietro


4 File
Impianto di Albicocchi del 1980 per la maggior parte sono della varietà Tonda di costigliole ed in parte di Laycot.
Giacitura del terreno medio-bassa.
Sesto dimpianto m. 4,00x3.25
Proprietà: Chiotti


Giuanin Anno d'impianto: 1993
Vitigni:Nebbiolo di Dronero e Barbera
Sostegni in cemento, fili in acciaio inox, rete antigrandine.
Superficie vitata 4200 m
Superficie catastale 4500 m Giacitura del terreno medio-bassa.
Sesto dimpianto m. 2,22x0.90
Proprietà: Chiotti-Piola


Palas
Quì c'è il centro aziendale con relativa cantina.
Ricostruita tra il 1724 e 1736 in alcune parti è stata rimaneggiata ed ampliata.
Proprietà: Chiotti-Piola e Chiotti Pietro


Gino alto
Impianto di albicocchi gravemente colpiti da Batteriosi e Sharka.
Giacitura del terreno medio-bassa.
Sesto dimpianto m. 4.00x3.00
Proprietà: Inaudi Luigi


Vigna del Palas
Vigna impiantata nel 1950 con numerose varietà di vitigni.
Principalmente cè il Quagliano, Moscato, Neretta cuneese, Barbera, Nebbiolo di Dronero, Arneis, Chardonnay e Sauvignon
Un tempo contava 72 varietà di viti
Sostegni in legno, fili in acciaio.
Viti: 4500
Superficie vitata 10000 m
Superficie catastale 11000 mq Giacitura del terreno medio-bassa.
Sesto dimpianto m. 2.00x0.75
Proprietà: Chiotti


Gino basso
attualmente è incolto in attesa di impiantare degli Albicocchi.
Giacitura del terreno piana.
Proprietà: Inaudi Luigi.


Nandina
Impianto di Albicocchi in cui prevale la cultivar Tonda di Costigliole.
Giacitura del terreno medio-alta.
Sesto dimpianto m. 3.00x2.00
Proprietà: Chiotti-Piola


Vigna auta
Vigna impiantata nel 1980 con numerose varietà di vitigni sparsi.
Sostegni in legno, fili in acciaio.
Viti: 1000
Superficie vitata 2200 mq
Superficie catastale 2400 mq Giacitura del terreno medio-alta.
Sesto dimpianto 2.80x0.75
Proprietà: Chiotti-Piola


Vigna di Vigia
Vigna impiantata attorno al 1952 con numerose varietà di viti sparse, in particolare ci sono numerosi ceppi di un vitigno sconosciuto.
Sostegni in legno, fili in acciaio.
Giacitura del terreno medio-bassa.
Sesto dimpianto m. 2.00x0.75
Proprietà: Chiotti-Piola


Teresina
Vigna impiantata nel 2000-2001, partendo dallalto ci sono:
16 filari di Quagliano viti 2360
12 di Barbera viti 1712
10 di Cabernet-Sauvignon viti 800
2 di vitigni rari viti 85.
Sostegni in cemento, fili in acciaio inox, rete antigrandine.
Giacitura del terreno medio-bassa.
Sesto dimpianto m. 2,30x0.90
Proprietà: Chiotti-Piola