Museo: la Veranda
ampia galleria con affreschi e trompe-doeil
sulle pareti. Oltre alle antiche misure per liquidi, aridi, peso, lunghezza e superficie, c'è pure una copia del Regesto delle Valbe.
Il banco da orologiaio, completo degli attrezzi e migliaia di pezzi di ricambio, il grammofono con i dischi; qualche centinaio di chiavi antiche e le monete del tempo che fu.
I documenti di famiglia e le varie foto depoca, documentano la storia di vita vissuta negli ultimi due secoli.
Sullo scrittoio non mancano penne e calamai ed i primi calcolatori o macchine da scrivere nonché tutto l'occorrente per la scuola con le cartelle e i portapenne il tutto rigorosamente di legno, così come il pallottoliere. Non manca l'angolo dei giocattoli di quando eravamo bambini, tra i quali spicca lo sciuplet.
La pressa per stampare le mattonelle in terracotta è uno degli oggetti più rari, così come la pressa per strizzare il feltro su cui si faceva la carta che serviva per scrivere i documenti che raccontano la storia della famiglia di questi ultimi due secoli.
sulle pareti. Oltre alle antiche misure per liquidi, aridi, peso, lunghezza e superficie, c'è pure una copia del Regesto delle Valbe.
Il banco da orologiaio, completo degli attrezzi e migliaia di pezzi di ricambio, il grammofono con i dischi; qualche centinaio di chiavi antiche e le monete del tempo che fu.
I documenti di famiglia e le varie foto depoca, documentano la storia di vita vissuta negli ultimi due secoli.
Sullo scrittoio non mancano penne e calamai ed i primi calcolatori o macchine da scrivere nonché tutto l'occorrente per la scuola con le cartelle e i portapenne il tutto rigorosamente di legno, così come il pallottoliere. Non manca l'angolo dei giocattoli di quando eravamo bambini, tra i quali spicca lo sciuplet.
La pressa per stampare le mattonelle in terracotta è uno degli oggetti più rari, così come la pressa per strizzare il feltro su cui si faceva la carta che serviva per scrivere i documenti che raccontano la storia della famiglia di questi ultimi due secoli.