Eventi:
Per favorire un contatto diretto con gli appassionati del vino anche per il
2010 organizziamo una festa a fine primavera.
Una giornata in campagna a diretto contatto della natura, con la possibilità di assaporare i frutti.
Clienti e visitatori oltre a saziarsi di cultura con la visita ai vigneti e al ricco Ecomuseo del Quagliano, potranno apprezzare i vini aziendali offerti in degustazione. Ai vini: Colline Saluzzesi Quagliano spumante, Colline Saluzzesi rosso, Desmentià (Nebbiolo di Dronero), Ca bernard, Bianchet e Dorato, abbineremo alcuni prodotti tipici locali, come:
Carne cruda di bovini piemontesi
Toumin dal Mel del Caseificio Valvaraita
Salame Cuneo
Pane di Venasca
Paste di meliga
Abbinamenti che vanno ben al di là della sola promozione aziendale ma tesi a far conoscere il meglio delle tipicità enogastronomiche dell'intero territorio.
Come da anni nel pomeriggio, la musica di due brave e belle suonatrici, Monica Rossi e Sonia Santi con ghironda e organetto ( semitun ), faranno da sottofondo e da accompagnamento ai balli del gruppo La Danço che con i loro folcloristici costumi fanno da coreografia alla festa, ballando i tipici balli occitani giga e courenta.
Che dire: si mangia, si beve, si balla e custa niente. Che voltete di più?
La nostra cantina è stata inserita nella Guida al vino quotidiano 2010 edito da Slow Food tra i migliori vini d'Italia a meno di 10 euro.
Una giornata in campagna a diretto contatto della natura, con la possibilità di assaporare i frutti.
Clienti e visitatori oltre a saziarsi di cultura con la visita ai vigneti e al ricco Ecomuseo del Quagliano, potranno apprezzare i vini aziendali offerti in degustazione. Ai vini: Colline Saluzzesi Quagliano spumante, Colline Saluzzesi rosso, Desmentià (Nebbiolo di Dronero), Ca bernard, Bianchet e Dorato, abbineremo alcuni prodotti tipici locali, come:
Carne cruda di bovini piemontesi
Toumin dal Mel del Caseificio Valvaraita
Salame Cuneo
Pane di Venasca
Paste di meliga
Abbinamenti che vanno ben al di là della sola promozione aziendale ma tesi a far conoscere il meglio delle tipicità enogastronomiche dell'intero territorio.
Come da anni nel pomeriggio, la musica di due brave e belle suonatrici, Monica Rossi e Sonia Santi con ghironda e organetto ( semitun ), faranno da sottofondo e da accompagnamento ai balli del gruppo La Danço che con i loro folcloristici costumi fanno da coreografia alla festa, ballando i tipici balli occitani giga e courenta.
Che dire: si mangia, si beve, si balla e custa niente. Che voltete di più?
La nostra cantina è stata inserita nella Guida al vino quotidiano 2010 edito da Slow Food tra i migliori vini d'Italia a meno di 10 euro.
